top of page
My songs

Edda Vidiz ha scritto testi di canzoni, sia in dialetto che in italiano, incise da noti compositori fra i quali:

Te se ricordi Trieste (Compositori vari); Aria de casa (Toni Damiani); Trieste che va in saco (Umberto Lupi); Trieste de gustar (Umberto Lupi); Alla ricerca della città perduta (Giorgio Argentin).

Due album di musica medievale a cura dal M.o Giuseppe Botta: De Tergeste ad Jerusalem e Tergeste Canticulae Cantorum riportano canzoni di Vidiz- Meola: La canzone di Marco e La cantata dei tergestini.   

Inoltre gli album delle opere Eden Tabarin (Tullio Esopi); I Tergestini (Edi Meola); Che bel che xe l'amor  e Maximilian: il principe di Miramare (Umberto Lupi).

(1) Un caldo nido (U. Lupi - E.Vidiz)

Andrea Binetti, Stefania Seculin, Julian Sgherla

 

(2) Il senso della vita  (U. Lupi - E. Vidiz)

Andrea Binetti

(1) Se no costassi  (T. Esopi - E. Vidiz)

Andrea Binetti

 

(2) Miramar  (T. Esopi - E. Vidiz)

Francesco Paccorini

Siamo noi   (E. Meola - E. Vidiz)

ensemble Edy Meola 

Cantata dei Tergestini  (E. Meola - E. Vidiz)

Hektor Leka

 

Under den Linden (Anonimo)

Giuseppe Botta

(1) Soto le scale del porton (U. Lupi - E. Vidiz)

Deborah Duse

 

(2) Che bel che xe l'amor  (U. Lupi - E. Vidiz)

Andrea Binetti

 

(3) Xe sta quel che xe sta (U. Lupi - E. Vidiz)

Elena Centrone

1) Trieste cussì languida  (E. Leka Kodra - E. Vidiz)

 Edda cantante

 

2) I Bersaglieri (E. Leka Kodra - E. Vidiz)

 Edda cantante

 

3) Alban (E. Leka Kodra - E. Vidiz)

Edda cantante

La canzone di Marco (E. Meola - E. Vidiz)

Andrea Binetti

 

Stella splendens (Anonimo)

Elisabetta Richter

Aria de casa (T. Damiani - E. Vidiz)

Toni Damiani

bottom of page